Salta al contenuto

Dott.ssa Laura Marchi

Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale Pisa e provincia

  • Psicologa Pisa – Home
  • Chi sono
  • come posso aiutarti?
  • Contatti
  • Dolore cronico e fibromialgia
    • EMDR
    • Mindful eating
    • Rimuginio ansioso
    • I disturbi alimentari: trattamento
    • Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo
  • Note legali
  • Blog
    • EBOOK : Rendiamo virale la resilienza. Contro un virus che ormai è pandemia
    • Gli effetti psicologici del coronavirus
    • Ansia e disturbi d’ansia: sintomi e cura
    • Binge eating, perfezionismo e ansia sociale
    • Cosa vuol dire stare in coppia? Dall’innamoramento alla fine di un amore
    • Disturbo da insonnia: definizione e trattamento
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO DA RELAZIONE: QUANDO LA RELAZIONE DIVENTA UN’OSSESSIONE
    • Dolore cronico: strategie psicologiche per affrontarlo e migliorare la qualità di vita
    • Donne che amano troppo…quando una relazione d’amore fa soffrire
    • Gli effetti psicologici del coronavirus
    • I disturbi del comportamento alimentare: definizione e trattamento
    • I disturbi dell’alimentazione: scarica il libretto informativo
  • Psicologa Pisa – Home
  • Chi sono
  • come posso aiutarti?
  • Contatti
  • Dolore cronico e fibromialgia
    • EMDR
    • Mindful eating
    • Rimuginio ansioso
    • I disturbi alimentari: trattamento
    • Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo
  • Note legali
  • Blog
    • EBOOK : Rendiamo virale la resilienza. Contro un virus che ormai è pandemia
    • Gli effetti psicologici del coronavirus
    • Ansia e disturbi d’ansia: sintomi e cura
    • Binge eating, perfezionismo e ansia sociale
    • Cosa vuol dire stare in coppia? Dall’innamoramento alla fine di un amore
    • Disturbo da insonnia: definizione e trattamento
    • DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO DA RELAZIONE: QUANDO LA RELAZIONE DIVENTA UN’OSSESSIONE
    • Dolore cronico: strategie psicologiche per affrontarlo e migliorare la qualità di vita
    • Donne che amano troppo…quando una relazione d’amore fa soffrire
    • Gli effetti psicologici del coronavirus
    • I disturbi del comportamento alimentare: definizione e trattamento
    • I disturbi dell’alimentazione: scarica il libretto informativo

Gruppi di supporto psicologico per familiari di persone affette da un disturbo alimentare

Di lauramarchi

il Settembre 13, 2022

in articoli

"dca""disturbi alimentari" "anoressia" "bulimia" "binge eating" "abbuffate compulsive""famiglie dca""famiglie""gruppi psicoeducativi

Precedente

Il Disturbo da Binge-Eating: nuove prospettive di trattamento

Successivo

Obesità e disturbi dell’alimentazione

I commenti sono chiusi.

ULTIMI ARTICOLI

  • Obesità e disturbi dell’alimentazione

    Gennaio 3, 2023

  • Gruppi di supporto psicologico per familiari di persone affette da un disturbo alimentare

    Settembre 13, 2022

  • Il Disturbo da Binge-Eating: nuove prospettive di trattamento

    Aprile 19, 2022

  • Il trattamento psicologico dei disturbi del comportamento alimentare.

    Aprile 11, 2022

  • Chi sono le partner dei narcisisti? Che caratteristiche di personalità hanno?

    Settembre 6, 2021

  • L’alimentazione regolare: strumento efficace per il controllo del peso e la gestione dei disturbi alimentari

    Marzo 7, 2021

  • Il cervello maschile e quello femminile: influenzano le diverse fasi dell’amore, dall’attrazione iniziale alla rottura della relazione?

    Settembre 15, 2020

  • Trattamento cognitivo-comportamentale dell’anoressia nervosa nell’adolescenza

    Agosto 23, 2020

SCRIVIMI ADESSO


Contatti

Dott.ssa Laura Marchi via Zerboglio 17, 56125 Pisa CELL 3409649975 EMAIL laura.marchi83@gmail.com P.IVA 02164880508

ACQUISTA ONLINE CON SCONTO DEL 15%

Collaboratrice di ricerca presso l'Università di Pisa.

Created with WP & Love

×

Powered by WhatsApp Chat

John Doe
Support John Doe

WhatsApp Chat is free, download and try it now here!

× Whatsapp